Analisi SWOT
L’analisi SWOT (conosciuta anche come matrice SWOT) è uno strumento di pianificazione strategica usato per valutare i punti di forza (Strengths), debolezza (Weaknesses), le opportunità
L’analisi SWOT (conosciuta anche come matrice SWOT) è uno strumento di pianificazione strategica usato per valutare i punti di forza (Strengths), debolezza (Weaknesses), le opportunità
Per “area di consolidamento” si intendono tutte le imprese i cui bilanci d’esercizio devono essere presi in considerazione per la redazione del “bilancio consolidato”. La
Sezione dello Stato Patrimoniale che elenca tutte le voci patrimoniali materiali e immateriali, tecniche e finanziarie (cassa, crediti, rimanenze, fabbricati, impianti, brevetti, licenze, ecc.) di
Un’attività è classificata come “corrente” quando soddisfa uno dei seguenti criteri: – quando ci si aspetta che sia realizzata, o si prevede che sia venduta
Le “Attività non correnti” sono tutte le attività diverse da quelle “correnti”. Le “Attività non correnti” comprendono: – Immobili, impianti e macchinari – Investimenti immobiliari
La scheda di valutazione bilanciata (in inglese balanced scorecard, spesso citata con la sigla BSC) è uno strumento di supporto nella gestione strategica dell’impresa che
Si tratta di uno strumento informativo e strategico che tratta il profilo ecologico della gestione. Esso, infatti, prende in considerazione il rapporto dell’impresa con l’ambiente
Espone la situazione patrimoniale-finanziaria e il risultato economico di un gruppo di imprese viste come un’unica entità economica. Considera il “gruppo aziendale” come un’unica entità
Documento di sintesi, redatto al termine di ogni periodo amministrativo (esercizio), che riporta il patrimonio aziendale e i diritti che gravano sullo stesso (stato patrimoniale),
Il bilancio di sostenibilità riguarda la rendicontazione della capacita dell’impresa di creare ricchezza e occupazione garantendo nel contempo condizioni di benessere equamente distribuite nel rispetto