Le “Attività non correnti” sono tutte le attività diverse da quelle “correnti”.
Le “Attività non correnti” comprendono:
– Immobili, impianti e macchinari
– Investimenti immobiliari
– Avviamento
– Attività immateriali
– Partecipazioni in società collegate e a controllo congiunto
– Attività finanziarie
– Imposte differite attive
Voci correlate:
- Attività correnti Un’attività è classificata come “corrente” quando soddisfa uno dei seguenti criteri: - quando ci si aspetta che sia realizzata, o si prevede che sia venduta o utilizzata nel normale ciclo…
- Passività correnti Una passività per essere classificata come “corrente” deve soddisfare uno dei seguenti criteri: - ci si aspetta che sia regolata nel normale ciclo operativo della società o del gruppo; -…
- Passività non correnti Comprendono tutte le attività diverse dalle “passività correnti”. Sostanzialmente, sono costituite dai debiti che devono essere rimborsati dall'impresa con scadenza superiore al termine di un anno Le “Passività non correnti”…
- Imposte sul reddito dell'esercizio, correnti,… Voce E.22 del Conto Economico del Bilancio Civilistico. La voce rileva i tributi diretti, quali l’IRES, l’IRAP, l’imposta regionale sulle attività produttive e le imposte sostitutive di tali tributi (ad…
- Attività Sezione dello Stato Patrimoniale che elenca tutte le voci patrimoniali materiali e immateriali, tecniche e finanziarie (cassa, crediti, rimanenze, fabbricati, impianti, brevetti, licenze, ecc.) di proprietà del gruppo o dell'azienda,…
- Cash Flow/Attività totali E’ un indicatore di liquidità. Misura la capacità di generare flussi monetari in rapporto ai capitali complessivamente investiti.