Il bilancio sociale è un documento che le aziende redigono volontariamente per rendere conto del loro comportamento in ambito competitivo, sociale e ambientale.
Esso serve generalmente per comunicare, rendere conto, ma anche per programmare e gestire le relazioni sociali.
Fra gli strumenti di comunicazione aziendale e quello con più ampio contenuto informativo.
Pur non essendo un documento contabile, può essere collegato al bilancio di esercizio dal quale attinge dati e notizie.
Il bilancio sociale viene redatto annualmente e, tranne alcune eccezioni (Francia e Belgio), non e regolato da nessuna disposizione di legge.
La decisione di adottare un bilancio sociale per l’azienda e di tipo strategico e si riflette sul modo di pensare e di agire di tutto il personale: concorre, infatti, a promuovere e potenziare il dialogo, contribuisce al miglioramento dei rapporti esistenti, fa crescere il senso di responsabilità sociale all’interno dell’azienda.
Esistono varie procedure e linee guida in tema di bilancio sociale; alcune trattano sia la gestione sociale sia la rendicontazione; altre riguardano esclusivamente la rendicontazione. Fanno parte del primo gruppo la norma di certificazione SA 8000, Accountability1000, Q-Res.
Fanno parte del secondo gruppo il modello Global Reporting Initiative (GRI) e i modelli italiani di bilancio sociale, quello cooperativo, il modello del Gruppo Bilancio Sociale (GBS), quello dell’istituto europeo del bilancio sociale, il modello comunita e impresa, quello dell’ABI.
Voci correlate:
- Bilancio ambientale Si tratta di uno strumento informativo e strategico che tratta il profilo ecologico della gestione. Esso, infatti, prende in considerazione il rapporto dell’impresa con l'ambiente fisico naturale e gli effetti…
- Bilancio consolidato Espone la situazione patrimoniale-finanziaria e il risultato economico di un gruppo di imprese viste come un’unica entità economica. Considera il “gruppo aziendale” come un’unica entità e registra solo i rapporti…
- Bilancio di esercizio Documento di sintesi, redatto al termine di ogni periodo amministrativo (esercizio), che riporta il patrimonio aziendale e i diritti che gravano sullo stesso (stato patrimoniale), e registra l'andamento economico della…
- Bilancio di sostenibilità Il bilancio di sostenibilità riguarda la rendicontazione della capacita dell’impresa di creare ricchezza e occupazione garantendo nel contempo condizioni di benessere equamente distribuite nel rispetto dei diritti umani e del…
- Documenti del bilancio Secondo l’art. 2423 del Codice Civile, il bilancio di esercizio deve essere composto dai seguenti documenti: Stato Patrimoniale Conto Economico Nota Integrativa Le società di capitali (Srl, SpA) sono tenute…
- Le parole del bilancio Le parole del bilancio Una descrizione dei principali termini usati in un’analisi di bilancio