Voce B.6 del Conto Economico del Bilancio Civilistico.
La voce include i costi per l’acquisto di materie prime, sussidiarie, di consumo e merci necessarie alla produzione e/o al commercio dei beni oggetto dell’attività ordinaria d’impresa, sono al netto di resi, sconti, abbuoni e premi.
Gli sconti finanziari si rilevano alla voce C16, costituendo proventi finanziari.
I costi indicati alla voce B6 sono comprensivi dei costi accessori di acquisto (trasporti, assicurazioni, carico e scarico, ecc.) se inclusi dal fornitore nel prezzo di acquisto delle materie e merci. In caso contrario, vanno iscritti alla voce B7.
Le imposte da detrarre dal costo dei beni sono quelle recuperabili come l’IVA, mentre eventuali imposte di fabbricazione o l’IVA non recuperabile vengono incorporate nel costo dei beni e classificate allo stesso modo.
Vanno imputati a questa voce, così come alle voci B7 (Costi per Servizi) e B8 (Costi per godimento beni di terzi), non solo i costi di importo certo, risultanti da fatture ricevute dai fornitori, ma anche quelle di importo stimato non ancora documentato, per i quali sono stati effettuati degli appositi accertamenti.
Si rilevano in questa voce anche i costi per acquisti di beni destinati a mense, asili o circoli ricreativi per il personale (vestiario, generi alimentari, farmaci, oggetti per regali).
Voci correlate:
- Materie prime, sussidiarie e di consumo Materie prime, materiali ausiliari e di consumo, Semilavorati, Prodotti finiti e merci, Energia elettrica, Combustibili Acquisto materie prime e semilavorati, Acquisto combustibili, Energia elettrica, Acquisti altri materiali, Variazione rimanenze materie…
- Costi per godimento di beni di terzi Voce B.8 del Conto Economico del Bilancio Civilistico Corrispettivi per il godimento di beni materiali ed immateriali al netto delle rettifiche, quali: - canoni per affitto di azienda; - canoni…
- Flussi di cassa delle attività di investimento Flusso di cassa che deriva da acquisizioni e cessioni di attività immobilizzate; principali flussi: + incassi derivanti dalla vendita di immobilizzazioni materiali, immateriali e altre attività a lungo termine -…
- Costi Decrementi dei benefici economici nel corso dell’esercizio, sotto forma di deflusso o svalutazione di attività o di incremento di passività. Essi trovano riscontro nel decremento della parte del patrimonio netto…
- Costi per servizi Voce B.7 del Conto Economico del Bilancio Civilistico. In generale, comprende tutti i costi, al netto delle rettifiche, per l’acquisto di servizi nell’esercizio dell’attività ordinaria dell’impresa, quali: - trasporti; -…
- Altri costi operativi Voce di costo del Conto Economico, che può accogliere oneri sia della gestione ordinaria che della gestione non ricorrente . Comprende: Svalutazione crediti, Accantonamenti per rischi ed oneri, Contributi associativi,…