Il M.O.L. o (EBITDA – Earnings Before Interest, Taxes, Depreciation and Amortization) è un indicatore che evidenzia il margine di guadagno derivante dalla gestione caratteristica.
Può essere visto anche come una approssimazione del cash flow della gestione caratteristica.
Non è influenzato da interessi (gestione finanziaria), tasse (gestione fiscale), deprezzamento di beni (svalutazioni), accantonamenti e ammortamenti.
Il M.OL. quindi non è influenzato da eventuali «politiche di bilancio» (ossia usare svalutazioni, accantonamenti, ammortamenti per «aggiustare» il risultato finale).
Calcolo:
VALORE AGGIUNTO – COSTO DEL LAVORO
Voci correlate:
- MOL (o EBITDA) su ricavi (anche: EBITDA margin) Misura della redditività prodotta dalla gestione caratteristica. L’indicatore valuta la quota dei ricavi che resta a disposizione dopo aver pagato tutti i costi relativi alle attività di produzione. Un livello…
- Reddito Operativo (EBIT) Indicatore di redditività. L'EBIT (Earnings Before Interest and Taxes) o RISULTATO OPERATIVO (Operating income) misura la quota di reddito che va a remunerare il capitale investito nell'impresa, prima dei risultati…