Misura della redditività prodotta dalla gestione caratteristica.
L’indicatore valuta la quota dei ricavi che resta a disposizione dopo aver pagato tutti i costi relativi alle attività di produzione.
Un livello dell’indice superiore alla media settoriale segnala la capacità di valorizzare il prodotto meglio dei concorrenti (con positivi effetti sulla redditività delle vendite).
Un livello inferiore denota scarsa efficienza e/o offerta di prodotto poco competitiva (costi eccessivi di produzione, di vendita, problemi di qualità, scarsa distinzione del prodotto, ..).
Voci correlate:
- Margine Operativo Lordo (EBITDA) Il M.O.L. o (EBITDA - Earnings Before Interest, Taxes, Depreciation and Amortization) è un indicatore che evidenzia il margine di guadagno derivante dalla gestione caratteristica. Può essere visto anche come…
- Oneri finanziari su Ricavi Quota dei ricavi assorbita dal pagamento degli interessi. L’indicatore misura la quota di reddito prodotta dalle vendite che va a rimborsare i finanziatori dell’impresa. Quanto più il debito è sostenuto…
- Costo del Lavoro su Ricavi Misura l’incidenza del costo del lavoro sui ricavi aziendali (fatturato). L’indice segnala quanta parte delle risorse ricavate dalle vendite viene destinata al pagamento delle prestazioni dei dipendenti dell’impresa, fornendo una…
- MOL per dipendente E' la differenza tra 'Valore Aggiunto per dipendente' e il 'Costo del lavoro per dipendente'. Misura il margine di guadagno operativo (MOL) per ogni dipendente aziendale, prima di conteggiare ammortamenti…
- Ricavi Incrementi di benefici economici nel corso dell’esercizio sotto forma di afflusso o rivalutazione di attività o di decremento di passività. Essi trovano riscontro nell’incremento della parte del patrimonio netto diversa…
- Ricavi per dipendente Valore del contributo pro-capite dei dipendenti al fatturato aziendale. L’indice suddivide il fatturato dell’azienda per il numero di dipendenti impiegati Come per il costo del lavoro, il dato risente del…