E’ un indicatore di redditività.
Formula: Risultato Operativo/Attività totali.
Misura la quota di reddito che va a remunerare il capitale investito nella impresa prima di pagare gli oneri finanziari e le imposte.
L’indicatore consente di valutare l’efficienza dell’azienda nello svolgimento delle attività e il ritorno di questi interventi in termini di risorse economiche.
Un basso livello dell’indice deve essere considerato un segno di inefficienza produttiva, infatti, vorrebbe dire che per produrre un’unità di utile operativo viene impegnata una quota proporzionalmente più elevata di risorse.
Nello stesso tempo, si deve considerare che il dato può risentire delle politiche di investimento/ammortamento: un forte investimento, o tassi di ammortamento elevati, riducono nel breve termine il valore dell’indice.
L’indicatore è importante perché permette di segnalare, pur in modo indiretto e sintetico, la qualità del processo produttivo (valorizzazione del prodotto e prezzi di vendita) o le sue inefficienze (scarsa qualità, bassa produttività, ecc.).
Voci correlate:
- Redditività del capitale proprio (ROE - Return on Equity) E’ un indicatore di redditività. Formula: Utile Netto/Patrimonio Netto. Misura il livello di redditività totale per coloro che hanno investito nella società, ossia il rendimento del capitale proprio. Va confrontato…
- Rotazione del capitale investito E’ un indicatore di efficienza. Formula: Vendite/Attività totali. Mette in relazione il volume delle vendite (ricavi) con le dimensioni aziendali, espresse dal totale dell'attivo. Esprime il ricavo medio per unità…
- Tasso di crescita del capitale investito E’ un indicatore di sviluppo strutturale. Formula: Variazione delle Attività/ Attività a inizio periodo. Esprime in forma sintetica la strategia dell’azienda o del gruppo, poiché evidenzia la scelta di espandere…
- Redditività delle vendite (ROS - Return on sales) E’ un indicatore di redditività. Formula: EBIT (o Risultato Operativo)/Vendite. Misura la quota di guadagno conseguita con la collocazione delle merci sul mercato, prima di pagare gli oneri finanziari e…
- Costi del personale Voce di costo del Conto Economico. Comprende: Salari e stipendi, Oneri sociali e per piani a contributi definiti, Trattamento fine rapporto ed oneri per piani a benefici definiti, Altri benefici…
- Costo del venduto Si riferisce ai costi attribuibili alla produzione dei beni o dei servizi venduti. Comprende il costo dei materiali utilizzati per produrre le merci, il costo del personale, gli ammortamenti, ecc.…